Allenamento - velocità e soglia
, Livello Intermedio
L'allenamento di oggi permette a tutti i nuotatori, indipendentemente dalla loro specialità, di allenare il mantenimento della velocità per tutta la gara.
Tutti faranno un totale di:
4 x 200 a 3:00
8 x 100 a 1:40
16 x 50 a 1:00
(sebbene ogni nuotatore per completare la serie avrà una parte da fare nella propria specialità: distanza, scatti, stile specifico.)
Distanza
nei 200 diminuisci il tempo da 1 a 4, la quarta ripetuta a velocità di soglia
nei 100 a velocità di soglia
nei 50 vasche dispari: recupero attivo, vasche pari: veloce
Scatti
nei 200 battuta di gambe con pinne corte da allenamento EDGE
nei 100 vasche dispari: virate gara a fine vasca; vasche pari: velocità da gara nei primi e negli ultimi 15 metri
nei 50 ogni quarta vasca è al MASSIMO, la sedicesima si prende il tempo con partenza dal blocco
Stile specifico
nei 200 25 nel tuo stile / 25 Stile Liebro lavarando sull'andatura (consigliato utilizzo di un Tempo trainer)
nei 100 vasche dispari: 4 x 25 tuo stile (VELOCE); vasche pari: 75 Stile Libero recupero attivo
+ 25 nel tuo Stile a velocità di gara
nei 50 vasche dispari: recupero attivo, vasche pari: veloce


Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne
Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?
I Migliori Cronometri per il nuoto 2025
8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN
Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità
Storia del Nuoto
Mondo Nuoto Italia
Allenamento
Livello Principiante
Livello Intermedio
Livello Esperto
Esercizi di tecnica
Notizie e novità
Teoria dell'allenamento