Allenamento sull'intervallo base nuoto
 , Livello Intermedio
 , Livello Intermedio  
 Probabilmente usi già l'intervallo base nuoto in allenamento senza saperlo
 Un allenamento che utilizza l'intervallo base nuoto come punto di partenza per un lavoro molto interessante e impegnativo.
Un allenamento che utilizza l'intervallo base nuoto come punto di partenza per un lavoro molto interessante e impegnativo.
L'intervallo base non è altro che l’intervallo al quale puoi nuotare in sforzo aerobico per una distanza di 1000-2000 metri, riuscendo a farti mantenere il controllo della tua nuotata. Un'esauriente esempio e rapida descrizione la trovi nel post Intervallo base di Nuoto on line.
Ma veniamo all'allenamento di oggi
Riscaldamento:
- 1 x 200 stile a piacere
- 1 x 100 pull buoy
- 1 x 100 gambe (corrispondenti allo stile scelto precedentemente)
Serie principale:
- 20 x 25 con :05 di recupero (se lo fai in vasca lunga fermati a metà vasca)
 Stile a scelta e mantieni quello, così suddivisi
 1 – VELOCE/recupero attivo
 2 – recupero attivo/ VELOCE
 3 – recupero attivo
 4 – VELOCE
- 4 x 100 @ base +:05 o :10 di recupero
- 1 x 200 pull buoy alternando 50 Stile Libero/50 Dorso
3 ripetizioni di (una ripetuta di 50 per ogni stile)
- 4 x 50’s a scendere 1-3 e facendo la 4 veloce con :15 di recupero
- 100 pull buoy con :30 rest
Defaticamento:
1 x 200 a piacere in recupero attivo
 
 
 Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne
 Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne  Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?
 Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?  I Migliori Cronometri per il nuoto 2025
 I Migliori Cronometri per il nuoto 2025  8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN
 8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN  Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità
 Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità  Storia del Nuoto
 Storia del Nuoto   Mondo Nuoto Italia
 Mondo Nuoto Italia   Allenamento
 Allenamento   Livello Principiante
 Livello Principiante   Livello Intermedio
 Livello Intermedio   Livello Esperto
 Livello Esperto   Esercizi di tecnica
 Esercizi di tecnica   Notizie e novità
 Notizie e novità   Teoria dell'allenamento
 Teoria dell'allenamento