Allenarsi con il tubo frontale per il nuoto, un esercizio interessante
, Snorkel Tubo Respiratore Frontale

Allenarsi con il tubo frontale per il nuoto, un esercizio interessante
Con questo esercizio metteremo in atto una vera e propria esagerazione. Nel nuoto, e se hai mai fatto l'istruttore o l'allenatore lo sai bene, spesso succede. Per ottenere il risultato voluto spesso si chiede a qualcuno di fare qualcosa di esagerato, qualcosa di più rispetto a quello che vogliamo ottenere. A volte questo produce movimenti che possono sfiorare il ridicolo. Ma produce anche dei risultati ottimi.
Un esempio: quando per evitare di farti incrociare le mani sopra la testa durante la bracciata a Dorso l'allenatore di chiede di allargarla a dismisura. Ma poi il risultato è una correzione minima... e sufficiente.
Ecco il video dell'esercizio con lo snorkel frontale per migliorare la bracciata a Stile
In questo video viene mostrato l'esercizio di cui vi parlo oggi, troverete sotto al video la spiegazione. Essendo la prima parte tutta parlata potete anche leggere prima sotto e poi guardarvi il video solo nella parte in cui mostra l'esercizio.
Il motivo per cui è necessaria questa esagerazione è che la risposta motoria sembra essere ridotta quando il corpo è immerso nell'acqua. Quindi ecco un esercizio che puoi fare con il boccaglio frontale per nuotatori che segue questo principio. Nel video a circa 2:50 vediamo una bracciata a Stile Libero SBAGLIATA, molto ampia e senza il gomito piegato.
- Indossa lo snorkel frontale. Proverai, durante l'esecuzione della bracciata, a toccarlo con il pollice della mano. Molto semplice, ma se guardi il video a 3:00 minuti vedrai quanto può essere esagerato: guarda il gomito. Ma ricorda, è tutto basato su accentuare per capire e sopratutto interiorizzare a livello motorio.
- Mentre fai questo, piano piano, inizia ad allontanare la mano dal viso, di poco. Bracciata dopo bracciata. Cerca di sentire il momento in cui mano, polso e avambraccio ti spingono con maggiore potenza, e "fermati". Continua a usare quella posizione per le bracciate che ti restano. Familiarizza con il gesto corretto. Questa fase la vedi da 3:58 in poi.
Conclusione
Non aver mai paura di inventare e sperimentare qualche esercizio nuovo. Se non funziona, pazienza. Ma se funziona avrai migliorato il tuo modo di nuotare e il vantaggio te lo porterai dietro per sempre.
I bravi istruttori e allenatori di solito non hanno paura di inventare qualcosa. Qualunque cosa di cui abbiano bisogno i nostri atleti o atlete. Tira fuori qualche idea e assicurati che capiscano che non stanno facendo nulla di sbagliato quando sperimentate. Sopratutto non cercare di nascondere loro il risultato finale che vuoi ottenere e come lo vuoi ottenere. Dì loro, sempre, dove li stai portando. E buona fortuna.
È una cosa che qui a Swimmershop apprezziamo molto. È per questo che abbiamo iniziato a sperimentare nuovi attrezzi per allenarsi e siamo stati i primi a importarli in Italia. Crediamo davvero nel nostro motto: mai smettere di migliorarsi.
Fonte: https://www.goswim.tv/lessons/3098-snorkel-tap-drill


Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne
Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?
I Migliori Cronometri per il nuoto 2025
8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN
Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità
Storia del Nuoto
Mondo Nuoto Italia
Allenamento
Livello Principiante
Livello Intermedio
Livello Esperto
Esercizi di tecnica
Notizie e novità
Teoria dell'allenamento