Tubo frontale Snorkel PRO Mad Wave, il massimo per allenare resistenza e tecnica
 
 Ormai lo snorkel frontale è un attrezzo da allenamento irrinunciabile per ogni nuotatore che voglia davvero migliorare il proprio livello prestativo sia per quel che riguarda la tecnica sia per quel che riguarda la VO2max.
Il tubo frontale PRO Mad Wave è veramente il massimo sia per qualità che per prezzo. Ecco un immagine della confezione, lo snorkel è economico e facile da montare ma è anche comodissimo da usare grazie al suo boccaglio in silicone e al comodo frontalino.

È presente anche una valvola di sfiato come negli snorkel di fascia alta, ciò rende più facile liberarsi dell'acqua in eccesso che a volte rimane nel tubo.
Ecco una serie utile che puoi provare indossando lo snorkel
3 Ripetizioni
- 4 x 25 gambe stile
- 3 x 25 Farfalla; a :30
- 1 x 25 Battuta di gambe in immersione a Delfino; a :45
Per abituarti all'utilizzo dello snorkel frontale puoi inserirlo nel riscaldamento e nel defaticamento. Prima di ogni allenamento scaldati per 500 metri con lo snorkel, manterrai così la posizione corretta del corpo anche durante le vasche successive. Dopo aver terminato l'allenamento, altri 500 sciolti con il tubo respiratore frontale. Utilizzare lo snorkel quando si è ormai stanchi rafforza la memoria muscolare dell'atleta migliorando così il suo risultato globale.
Trovi altri allenamenti con il tubo frontale su Nuotonline.it!

 
 

 Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne
 Nuovo slancio in acqua: come aumentare la velocità grazie alle pinne  Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?
 Quali sono gli occhialini da piscina più comodi del mondo?  I Migliori Cronometri per il nuoto 2025
 I Migliori Cronometri per il nuoto 2025  8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN
 8 Benefici delle Pinne da Nuoto ROCKET FIN  Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità
 Nuovi Pull Buoy in arrivo su Swimmershop. Galleggiabilità ad alta densità  Storia del Nuoto
 Storia del Nuoto   Mondo Nuoto Italia
 Mondo Nuoto Italia   Allenamento
 Allenamento   Livello Principiante
 Livello Principiante   Livello Intermedio
 Livello Intermedio   Livello Esperto
 Livello Esperto   Esercizi di tecnica
 Esercizi di tecnica   Notizie e novità
 Notizie e novità   Teoria dell'allenamento
 Teoria dell'allenamento