Occhialini Nuoto
Se si tratta di occhialini per nuoto e piscina ce ne sono di famosi e di meno conosciuti ma la questione resta sempre quali siano gli occhialini nuoto migliori. Come sempre accade, i migliori occhialini nuoto per qualcuno possono essere i peggiori per qualcun altro e viceversa. Tante possono essere le forme dei visi e le distanze tra gli occhi, le reazioni a materiali diversi come gomma, silicone e plastica e tante sono le preferenze esprimibili per un modello di occhiali da nuoto rispetto ad un alto.
Ci sono, però, un certo numero di parametri obiettivi con i quali si può giudicare e scegliere gli occhialini nuoto migliori per il proprio caso e necessità personale. Senza ovviamente tralasciare l'estetica che, non dimentichiamolo, ha fatto la fortuna di un sacco di modelli di occhialini nuoto che non potremmo certo definire per caratteristiche intrinseche i migliori occhialini nuoto.
Maggiori Info
Occhialini nuoto, quel poco che ti serve sapere per capire quali sono i migliori occhialini nuoto per te!
Occhialini nuoto, una ricerca infinita? È comprensibile che quando nuoti, che tu sia un neofita o un nuotatore esperto, voglia utilizzare il migliore equipaggiamento possibile. Sopratutto nel caso di occhialini da nuoto, uno strumento fondamentale. Devono essere a tenuta stagna, non appannarsi, essere a specchio se devi nuotare al sole (acque libere, mare o lago), devono essere idrodinamici, darti un'ottima visibilità, leggeri, facili da montare, adattabili alla forma del tuo viso perché possano soddisfare tutti i requisiti suddetti.
Una cosa essenziale per dei buoni occhialini nuoto? La distanza tra gli occhi.
Molti non lo sanno ma alcuni occhialini nuoto possono essere perfetti per un altro e pessimi per te a causa della forma del tuo viso e della distanza tra i tuoi occhi. Non essendo queste forme standard e dovendo gli occhalini da nuoto essere prodotti in serie e non su misura, ecco che per sceglierli è necessario saper discernere.
Proprio per questo motivo molti occhialini con il ponte nasale rigido hanno in dotazione più di due o tre ponti nasali di misure differenti. In questo modo si ovvia a due problemi, la possibile forma -pronunciata o meno- del naso, e la distanza tra gli occhi. La soluzione migliore rimane ancora, dopo tanti anni, quella degli occhialini nuoto svedesi, con il loro ponte nasale in gomma e spago. Rimane il massimo per adattabilità e versatilità. Anche se forse quello un poco più "rognoso" da montare per chi non è esperto.
Il trattamento antiappannamento degli occhialini nuoto
Grande fastidio quando, dopo pochi giorni che utilizzi un paio di occhialini nuoto, ti trovi a nuotare in un banco di nebbia che limita la tua visibilità. Gli occhilaini nuoto senza trattamento antiappannante sono i più econommici ma anche i più fastidiosi. Vero è che il trattamento antiappannante svanisce anche nei modelli migliori occhialini nuoto.
Proprio per questo si trovano in vendita spray che sono in grado di ripristinare la patina anti appannante degli occhialini. Eh già, l'anti appannamento non è una proprietà intrinseca delle lenti ma una patina di prodotto che impedisce la formazione di condensa. È quindi consigliabile, quando si acquistano un paio di occhialini nuoto nuovi,
non toccarli con le dita all'interno e, quando hai finito di usarli, sciacquali senza strofinarli sotto acqua corrente e NON asciugarli strofinandoli con panni o Scottex, ma lasciali asciugare all'aria.
L'ultima trovata degli occhialini nuoto migliori
Ultimamente sono usciti sul mercato degli occhialini nuoto molto innovativi e particolari. Si chiamano Turbo Racer II, sono gli occhialini nuoto migliori da utilizzare in gara. La loro tenuta stagna è fantastica e adattabile alla maggior parte dei visi grazie a una parte interna in silicone della montatura che ha una curvatura brevettata e aderisce nel miglior modo a viso e contorno occhi.
La loro forma idrodinamica fa concorrenza ad un altro tipo di occhialini nuoto di cui ha, a mio avviso, migliorato il design e l'idrodinamicità. Parlo dei Voltage FINIS, decisamente da provare per comodità, idrodinamicità che acquisiscono grazie alla parte rigida dell'elastico che è una continuazione della montatura. Decisamente da provare, valgono la spesa.
Sottocategorie
Occhialini Svedesi
Occhialini Svedesi: Massima Performance in Acqua
Da SwimmerShop.it, il punto di riferimento in Italia per ogni nuotatore, offriamo una selezione specializzata di occhialini svedesi. Questo modello iconico è la scelta prediletta dai nuotatori professionisti e agonisti per la sua visuale idrodinamica e una vestibilità completamente personalizzabile. Scoprite la nostra gamma per trovare gli occhialini nuoto perfetti, progettati per garantire comfort e prestazioni senza compromessi durante ogni allenamento e competizione.
Perché Scegliere gli Occhialini Svedesi?
Gli occhialini svedesi si distinguono per un design minimalista ed essenziale che offre vantaggi unici. Essendo privi di guarnizioni tradizionali, si adattano perfettamente all'orbita oculare, riducendo drasticamente la resistenza in acqua e garantendo una stabilità eccezionale durante tuffi e virate. La possibilità di assemblare personalmente il ponte nasale assicura una calzata su misura, fondamentale per chi cerca il massimo della performance. Questi occhialini nuoto sono la soluzione ideale per chi desidera una visuale chiara e un profilo idrodinamico superiore.
La Nostra Selezione di Occhialini Svedesi
La nostra collezione è pensata per soddisfare le esigenze di ogni atleta. Proponiamo modelli per ogni tipo di utilizzo, dal nuotatore amatoriale all'agonista più esigente.
- Occhialini Svedesi Classici: Perfetti per chi cerca l'essenzialità e la funzionalità del modello originale, come i celebri Malmsten.
- Occhialini Svedesi Gommati: Dotati di un sottile bordo in gomma per un comfort superiore senza sacrificare l'idrodinamicità.
- Occhialini Svedesi Specchiati: Ideali per l'utilizzo in piscina all'aperto o in ambienti molto luminosi, proteggono gli occhi dal riflesso della luce.
- Versioni Antiappannamento: Trattati per offrire una visione sempre nitida e prevenire la formazione di condensa durante le sessioni più intense.
Occhialini Nuoto Graduati
Occhialini Graduati Nuoto: visione chiara e prestazioni senza compromessi
Nuotare con la miopia non deve più essere un limite. In questa categoria trovi i migliori occhialini graduati da nuoto, selezionati da SwimmerShop.it – il punto di riferimento in Italia per attrezzatura da piscina e nuoto agonistico.
Grazie alle lenti graduate puoi vedere nitidamente in acqua, migliorare la traiettoria, mantenere una postura corretta e nuotare in totale sicurezza. Dimentica la visione sfocata: scegli la gradazione perfetta per te e goditi ogni bracciata.
Perché scegliere occhialini con lenti graduate?
Gli occhialini graduati sono ideali per chi soffre di:
- Miopia, con gradazioni da –1.0 fino a –10.0
- Differenza diottrica tra occhio destro e sinistro
- Utilizzo in piscina, mare o acque libere
Le lenti graduate permettono di:
- migliorare la percezione delle distanze
- aumentare la sicurezza in virata e durante gli allenamenti
- migliorare la performance grazie a una visione precisa
Come scegliere gli occhialini graduati giusti
Diottrie identiche
Se hai la stessa gradazione su entrambi gli occhi, seleziona due lenti identiche (ad esempio –3.0 / –3.0) e abbinale al kit di montaggio compatibile.
Diottrie differenti
Se ogni occhio ha una correzione diversa (ad esempio –2.5 e –4.0), puoi acquistare due lenti con diottrie differenti e assemblarle facilmente con il kit specifico.
Compatibilità lenti + kit
Ogni brand richiede il suo kit di montaggio:
- Lenti Malmsten → kit Malmsten
- Lenti MadWave → kit MadWave
- Lenti Speedo → kit dedicati
- Lenti Aqua Sphere → modelli preassemblati
Nella descrizione di ciascun prodotto trovi le compatibilità precise.
La nostra selezione: qualità garantita per ogni nuotatore
SwimmerShop.it propone soltanto marche specializzate in occhialini graduati da piscina, scelte per durata, comodità e qualità ottica:
- MadWave
- Speedo
- Malmsten
- Aqua Sphere
Ogni modello è pensato per offrire un comfort ottimale, una tenuta sicura e una visione nitida sia in allenamento che in gara. Naviga tra le nostre proposte e trova la combinazione di lenti e montatura perfetta per la tua vista.
Hai dubbi? Usa il nostro configuratore
Abbiamo realizzato uno strumento che ti permette di configurare facilmente il tuo paio di occhialini graduati personalizzati, scegliendo:
- gradazione
- modello
- marca
- kit di montaggio
Configura i tuoi occhialini graduati nuoto
Consigli dell’Esperto SwimmerShop
- Arrotonda le diottrie per difetto: se hai valori come –3.25 o –4.75 scegli –3.0 o –4.5. È la scelta più stabile e confortevole per il nuoto.
- In caso di dubbio tra due gradazioni, scegli la più bassa: evita distorsioni ottiche e affaticamento visivo in acqua.
- Scegli la lente giusta per l’ambiente: specchiata per piscine scoperte e mare, trasparente o leggermente fumé per piscine indoor.
- Hai diottrie diverse tra i due occhi? Acquista due lenti distinte e abbinale al kit dedicato per una correzione precisa e bilanciata.
- Controlla la compatibilità lente + montatura: ogni marca (Malmsten, MadWave, Speedo, Aqua Sphere) ha il suo kit specifico.
- Preferisci montature ergonomiche se nuoti spesso: migliorano comfort, tenuta e stabilità in virata.
- Se usi gli occhialini ogni giorno, scegli modelli con trattamento anti-fog avanzato e cinturino regolabile a micro-step.
- Hai dubbi sulla gradazione? Inviaci la tua prescrizione: ti consigliamo rapidamente la combinazione migliore.
FAQ sugli occhialini graduati da nuoto
Posso usare gli occhialini graduati anche in mare o acque libere?
Sì. Le lenti graduate funzionano perfettamente in qualsiasi ambiente acquatico, mare compreso.
Qual è la gradazione consigliata se ho diottrie decimali o valori con virgola?
Di solito si consiglia di arrotondare per difetto (ad esempio –3.25 → –3.0), come suggerito dalla maggior parte dei produttori. In caso di dubbi, confronta sempre le indicazioni dell’ottico con quelle riportate nelle schede prodotto.
Gli occhialini graduati sono indicati anche per chi ha astigmatismo?
Non correggono l’astigmatismo in modo specifico, ma migliorano comunque la nitidezza generale. Sono consigliati per la maggior parte dei nuotatori miopi. Per casi particolari, confrontati con il tuo ottico.
Come faccio a sapere se lenti e kit sono compatibili?
Ogni scheda prodotto indica chiaramente la compatibilità tra lenti e kit di montaggio. Se hai dubbi, puoi contattare il nostro servizio clienti per un consiglio personalizzato.
Posso montare le lenti da solo?
Sì, il montaggio è semplice e richiede pochi minuti. Ogni kit include ponticelli e cinturino regolabile, e nelle descrizioni spesso trovi immagini o istruzioni che ti guidano passo passo.
Occhialini Nuoto Bambini
Non è mai semplice trovare occhialini nuoto bambini adatti al proprio figlio (o figlia). Grazie alla nostra esperienza pluriennale conosciamo bene le problematiche con le quali un genitore si trova a lottare quando ha bosogno di occhialini piscina bambino.
I piccoli visi, spesso molto diversi di anno in anno, necessitano di occhialini nuoto bambini progettati specificatamente per loro o comunque molto versatili. Sul nostro sito cerchiamo di offrirti dei modelli molto selezionati tra i quali troverai sicuramente quello che fa al caso tuo. o meglio, al caso del tuo piccolo nuotatore o della tua piccola nuotatrice!
Non c'è niente di meglio per un bambino che imparare a nuotare, portalo in piscina e non sbaglierai mai. E non importa a che livello di abilità sia tuo figlio o tua figlia, un paio di occhialini le saranno necessari per godersi l'esperienza ed essere a proprio agio nell'elemento acqua.
In più, gli piacerà di sicuro vedere dove sta andando ed esplorare la piscina percorrendola con lo sguardo. La faccenda è che di solito l'abitudine è quella di comprare occhialini nuoto bambini troppo economici e stare tutto il tempo a sistemarli e a svuotarli dall'acqua, rendendo così l'esperienza del tuo cucciolo una vera schifezza. Difficile che possa venirgli voglia di mettere di nuovo piede in piscina!
Esistono specifici occhialini nuoto bambini?
Ovvio che sì, come in tutti gli sport la ricerca e la tecnologia si sono spese per elaborare una soluzione che eliminasse le problematiche specifiche. Certo già per un adulto non è facile trovare un occhialino adatto al proprio viso e alle proprie esigenze. Anche estetiche, perché no. E quando si parla di bambini sappiamo bene che la difficoltà aumenta!
Quali occhialini nuoto bambini puoi trovare da noi? Quelli, ad esempio, con una forma delle lenti adatta ai visi molto piccoli e con ponti nasali altrettanto piccoli (e intercambiabili). Gli occhialini piscina bambino che trovi da noi sono anche molto colorati e divertenti, alcuni addirittura profumati! Eh sì perché per un bimbo è essenziale l'aspetto ludico del nuoto. Un bambino che si diverte in acqua è un bambino che amerà il nuoto. E quale modo migliore di tenere attiva l'attenzione di un fanciullo che con colori sgargianti e divertenti?
I modelli migliori di occhialini nuoto bambini
Cominciamo con un modello adatto a nuotatori al di sotto dei 6 anni, la mascherina Bubble! Una mascherina è la scelta migliore per i più piccoli, li fa sentire più protetti. La montatura di questa maschera è piccola e adatta per volti di bimbi fino ai 6 anni. La chiusura di questi occhialini piscina bambino inoltre è in velcro e l'elastico è in neoprene. Questo significa niente tirate ai capelli (importantissimo) e una regolazione talmente rapida da non essere più un problema.
Per i piccoli nuotatori un po' più grandicelli la scelta può cadere su diversi modelli. Dai 4 anni in su puoi optare per i NITRO di FINIS oppure per i più economici ma altrettanto buoni Autosplash di Mad Wave, con la loro regolazione super facile. E se cerchi una marcia in più, abbiamo anche gli occhialini al profumo di frutta! In ben due diversi modelli.
- precedente
- 1
- 2
- 3
- successivo