IL NUOTO SEMPLICE di Giorgio Visintin

Un percorso guidato per l'ambientamento acquatico, l'insegnamento del nuoto e l'allenamento dei giovanissimi

Più dettagli

Disponibilità: Il prodotto tornerà disponibile a breve

Ricevi notifica di arrivo del prodotto

Avvisami quando sarà disponibile

19,22 €


  • Spedizioni in 24/48 ore
  • Reso facile fino a 30 giorni
  • 2 anni di garanzia diretta
  • Pagamento alla consegna possibile
  • Guadagna punti ad ogni acquisto

Tags:


Il nuoto semplice” rappresenta una sfida dell’autore, Giorgio Visintin, nei confronti di una materia: l’insegnamento e l’allenamento (giovanile) del Nuoto, che facilmente si presta ad essere banalizzata con meccaniche successioni di giochi e di esercizi, oppure, al contrario, viene trattata in maniera ostica e complessa, quindi poco comprensibile per i giovani tecnici.
Il fine del testo è quello di facilitare la comprensione dei fenomeni legati all’insegnamento ed all’allenamento del Nuoto, aiutando chi si avvicina alla professione di Istruttore ad affrontare i problemi essenziali, quelli del quotidiano, ma anche offrendo ai più esigenti risposte a compiti ed interrogativi più complessi.
La struttura del libro è “modulare”, accessibile cioè a più livelli: semplice e pratica per i meno esperti, che possono utilizzarlo come un vero e proprio “manuale didattico” pronto per l’uso, ma anche ricca e stimolante per insegnanti ed allenatori più evoluti. Essi, così, avranno modo di approfondire le nozioni teoriche (neurofisiologiche, psicologiche e metodologiche) che sostanziano le scelte insite nel modello didattico proposto, e, su quella base, con la loro esperienza, potranno farlo evolvere e renderlo ancora più efficace.
Il libro costituisce l’opera conclusiva di un autore che ha passato la vita in piscina e nelle aule di studio ed è stato per oltre 10 anni il programmatore della Didattica e dell’Allenamento infantile della FIN. Per la Federazione Nuoto ha elaborato i modelli delle “Scuole Nuoto Federali” ed ha redatto i vari manuali per allenatori ed istruttori, nonché le guide CAS del CONI.
Attualmente è Docente della Scuola Centrale dello Sport del CONI, collabora con varie “Federazioni d’acqua” ed insegna presso l’Università di Firenze.
La cosa più bella, però, è che non ha mai dimenticato e non dimentica di scendere in vasca, di indossare il costume, e, entrando in acqua con i bambini del Centro di Formazione da lui diretto, il CGFS di Prato, di imparare da loro e di verificare se le sue teorie effettivamente “funzionano”.

 

Indice - Sommario

  • Prefazione
  • Le Caratteristiche della scuola nuoto
  • L'ambientamento
  • La classificazione della scuola nuoto
  • Tecnica e didattica delle nuotate
  • La didattica per livelli
  • I fondamenti dell'apprendimento
  • Il progetto acquaticità
  • La correzione degli errori
  • La ginnastica prenatatoria
  • L'avviamento all'attività sportiva
  • Conclusione
  • Bibliografia

Non ci sono recensioni al momento.

Scrivi una recensione

IL NUOTO SEMPLICE di Giorgio Visintin

IL NUOTO SEMPLICE di Giorgio Visintin

Un percorso guidato per l'ambientamento acquatico, l'insegnamento del nuoto e l'allenamento dei giovanissimi

Scrivi una recensione

Product Faqs

Fai una Domanda

Potrebbero interessarti